Religioni e spazio pubblico in Europa. (RI §414209)
Religion and the public space in Europe - Silvio Ferrari
Questo articolo esamina il posto e ruolo attribuito alla religione nello spazio pubblico. Nella prima parte esamina tre differenti orientamenti seguiti dai paesi europei e considera i loro punti di forza e di debolezza. Poi sottolinea che le trasformazioni del panorama religioso europeo richiedono una migliore comprensione della nozione di spazio pubblico. Questa nozione infatti viene utilizzata per indicare spazi pubblici differenti e richiede quindi di essere decostruita, distinguendo la sua dimensione spaziale da quella personale e differenziando tra spazio pubblico comune, politico ed istituzionale. Benché questi differenti spazi pubblici non possano essere rigidamente separati, le manifestazioni della fede religiosa debbono essere regolate diversamente in ciascuno di essi. Queste distinzioni pertanto risultano utili per far sì che le convinzioni religiose dei cittadini possano trovare spazio nella sfera pubblica in un modo che contribuisca alla costruzione di una società equa ed inclusiva.
1. Introduzione; 2. Le religioni nella sfera pubblica: tre modelli; 3. Le trasformazioni del panorama religioso europeo. 4. Per una decostruzione della nozione di sfera pubblica. a) La dimensione spaziale b) La dimensione personale 5. Conclusione
The place and role recognized to religion in the public space is the subject of this article. In the first part it examines three different approaches followed by the European countries and discusses their strong and weak points. It goes on arguing that the transformations of the religious landscape of Europe require a better understanding of the notion of public space. This notion applies to different public spaces and therefore needs to be de-constructed, distinguishing its spatial and personal dimensions and differentiating between common, political and institutional space. Although these different public spaces cannot be rigidly separated, manifestations of religion and belief require a different legal discipline in each of them. Therefore these distinctions help to find a suitable place for religion in the public space so that the citizens’ religious beliefs can contribute to build an inclusive and even-handed society.