Logo de Iustel
 
 
DIRECCIÓN
Juana Pulgar Ezquerra. Catedrático de Derecho Mercantil, Universidad Complutense de Madrid.

SUBDIRECCIÓN
Andrés Gutiérrez Gilsanz. Catedrático de Derecho Mercantil, Universidad Rey Juan Carlos.
Javier Megías López. Profesor Titular de Derecho Mercantil, Universidad Complutense de Madrid.

SECRETARÍA
Eva Recamán Graña. Profesora de Derecho Mercantil, Universidad Complutense de Madrid.


Menú de la revista

Conexión a la revista

 

Board Observer, ristrutturazioni aziendali e intelligenza artificiale: un nuovo protagonista del diritto della crisi?. (RI §427828)  


Board Observer, corporate restructuring and artificial intelligence: a new player in insolvency law? - Niccolò Abriani

Lo studio esamina le opportunità che il ricorso al board observer offre agli investitori che li designano e i principali problemi che la nuova figura solleva nella governance delle società. Il tema viene affrontato con particolare riferimento alla funzione che l’istituto è suscettibile di rivestire nell’ambito delle operazioni di ristrutturazione aziendale. Dopo aver richiamato origini e caratteristiche dell’istituto, si illustrano alcune recenti indicazioni di diritto comparato e si approfondiscono le differenze rispetto ad altre figure contigue utilizzate nella prassi, quali il business monitoring agent e il chief restructuring officer. Viene quindi considerato il ruolo che il board observer potrebbe svolgere a tutela dei creditori nella gestione della società in crisi, alla luce delle previsioni introdotte dal Codice della crisi e dell’insolvenza e delle crescenti istanze legate alle politiche di sostenibilità, per esaminare infine i possibili corollari in punto di responsabilità in relazione alle effettive funzioni svolte dall’osservatore e l’impatto delle nuove tecnologie sull’istituto in esame.

I. Premessa. La nuova figura del board observer tra previsioni parasociali e prime emersioni statutarie. – II. Board observer e ristrutturazioni aziendali: l’observer nel Dutch Scheme. – III. Board observer, Chief Restructuring Officer, Business Monitoring Agent. – IV. Ruolo e funzione del board observer nelle operazioni di turnaround. – V. Board observer e tutela dei creditori nella gestione della società in crisi. – VI. Il ruolo del board observer alla luce del Codice della crisi e dell’insolvenza italiano. – VII. Board observer ed esperto nella composizione negoziata della crisi. – VIII. Sopravvivenza e coesistenza di diversi board observers nel percorso di ristrutturazione: tra continuità e sostenibilità. – IX. Profili di responsabilità del board observer nelle operazioni di turnaround. – X. Board observer e intelligenza artificiale. – XI. Verso un robo-board observer?.

Palabras clave: Board observer; Crisi d’impresa; Chief Restructuring Officer; Business Monitoring Agent; Doveri e responsabilità degli amministratori; Composizione negoziata della crisi; Dutch Scheme; WHOA; Going Concern; Sostenibilità; Artificial Intelligence; Roboboard.;

The study examines the opportunities that the use of a board observer offers investors who appoint them and the main issues that the observer raises in corporate governance. The topic is addressed with particular reference to the function that the observer is likely to perform in corporate restructuring operations. After recalling the origins and characteristics of the observer, some recent indications of comparative law are illustrated and the differences with respect to other contiguous figures used in practice, such as the business monitoring agent and the chief restructuring officer, are explored. Then, the role that the board observer could play in protecting creditors in the management of a company in crisis is examined in depth, in light of the provisions introduced by the Italian Crisis and Insolvency Code and the growing demands related to sustainability policies. Finally, the possible implications in terms of liability in relation to the actual functions performed by the observer and the impact of new technologies are considered.

Keywords: Board observer; Corporate crisis; Chief Restructuring Officer; Business Monitoring Agent; Duties and responsibilities of directors; Negotiated crisis resolution; Dutch Scheme; WHOA; Going Concern; Sustainability; Artificial Intelligence; Roboboard.;

Para la consulta de este artículo es necesaria suscripción.

Pulse aquí si desea más información sobre cómo contratar las Revistas Generales de Derecho

 
 
 

© PORTALDERECHO 2001-2025

Icono de conformidad con el Nivel Doble-A, de las Directrices de Accesibilidad para el Contenido Web 1.0 del W3C-WAI: abre una nueva ventana