Di montagna e territori, di identità ed eguaglianza. De montaña y territorios, de identidad e igualdad. (RI §427557)
Of mountain and territories, of identity and equality. - Roberto Toniatti
Una riflessione sulla montagna in una prospettiva rilevante per il diritto costituzionale evoca il contesto più complesso di “territorio” inclusivo della sua popolazione e della sua cultura. La riflessione si applica alla relazione speciale che intercorre fra il territorio e le minoranze nazionali così come fra il territorio e i popoli indigeni e consente di trattare il tema di “territorio e identità”, ponendo in evidenza il rapporto di simbiosi che si realizza fra territorio (e montagna) e cultura delle comunità. La montagna e le varie diversità territoriali evocano anche l’ideale dell’eguaglianza e della non discriminazione e della sua applicazione ai territori. In tal modo si generano le premesse per la configurazione di diritto costituzionale della montagna.
I. INTRODUZIONE. – II. IL TERRITORIO QUALE FATTORE DI IDENTITÀ. – II.1. Le minoranze nazionali e il territorio. – II.2. I popoli indigeni e il territorio. – III. OSSERVAZIONI FINALI: LA MONTAGNA E L’EGUAGLIANZA DEI TERRITORI, DEGLI INDIVIDUI E DELLE COMUNITÀ. I. INTRODUCCIÓN. – II. EL TERRITORIO COMO FACTOR DE IDENTIDAD. – II.1. Las minorías nacionales y el territorio. – II.2. Los pueblos indígenas y el territorio. – III. OBSERVACIONES FINALES: LAS MONTAÑA Y LA IGUALDAD DE TERRITORIOS, DE INDIVIDUOS Y COMUNIDADES.
Reflecting on the mountain in a perspective relevant to constitutional law evokes the more complex context of "territory" inclusive of its population and its culture. The approach applies to the special relationship that exists between the territory and national minorities as well as between the territory and indigenous peoples and allows us to deal with the theme of "territory and identity", highlighting the relationship of symbiosis that occurs between territory (and the mountain) and community culture. The mountain and the various territorial diversities also evoke the ideal of equality and non-discrimination and its application to territories. In this way the premises are generated for the configuration of a constitutional law of the mountain.
I. INTRODUCTION. – II. THE TERRITORY AS A FACTOR OF IDENTITY. – II.1. National minorities and the territory. – II.2. Indigenous peoples and the territory. – III. FINAL OBSERVATIONS: THE MOUNTAIN AND THE EQUALITY OF TERRITORIES, INDIVIDUALS AND COMMUNITIES.